Industria 4.0
La quarta rivoluzione industriale: Internet of Things.
Robot e oggetti interconnessi sono il nuovo orizzonte di una produzione e di una distribuzione che diventano più smart, vale a dire più intelligenti, più veloci e più efficienti.
L’ industria 4.0 sta rapidamente trasformando le fabbriche in luoghi produttivi ad alta concentrazione tecnologica dove le macchine azionate dall’uomo vengono sostituite da robotica sempre più autonoma ed auto apprendente.
La grande scommessa si basa non solo sulle attrezzature robotiche ma sulla necessità di coniugarle con personale altamente specializzato capace di colloquiare con queste tecnologie.
La velocità della robotica industriale nel creare prodotti finiti, và di pari passo con le migliaia di dati che ogni robot elabora ed è in grado di trasmettere verso l’uomo.
Una non tempestiva azione dell’uomo o una sua incapacità di dialogo con le tecnologie applicate può provocare un grave fermo di produzione e perdite economiche ingenti.
Chi ha il compito di gestire i processi aziendali della produzione, delle manutenzioni, dei consumi energetici ed idrici, del magazzino, sa quanto è difficoltosa le gestione delle informazioni provenienti da ambienti tecnologicamente avanzati e/o in presenza di tecnologie diversificate.
E’ anche consapevole del fatto che la realtà della sua azienda è differente dalle altre e non sempre generiche soluzioni informatiche possono essere la soluzione corretta, perchè ogni realtà aziendale si differisce per aspetti di carattere ambientale, tecnico, tecnologico, organizzativo, procedurale, di sicurezza, legale, energetico, documentale e di organizzazione del personale coinvolto.
Cosa facciamo
La nostra missione parte innanzitutto dallo studio e analisi di tutto questo, per poi fornire soluzioni gestionali che siano di risposta alle univoche esigenze di ogni specifica azienda.
Individuiamo e proponiamo soluzioni IoT per la trasmissione e raccolta dei dati e delle informazioni provenienti dagli asset produttivi e/o dagli impianti.
Analizziamo le procedure delle manutenzioni programmate, a richiesta e preventiva e affiniamo in affiancamento ai referenti aziendali i processi e flussi di lavoro.
Full Concept IoT individua la specifica soluzione informatica gestionale e la consegna correttamente implementata.

Sarà dunque possibile monitorare lo stato di efficienza di ogni singolo asset e /o impianto di un’intera organizzazione, ovunque essi siano ubicati. I dati rilevati in tempo reale potranno essere raffrontati con i dati storici e permetteranno allo staff tecnico di diagnosticare lo stato di efficienza, programmare le attività di manutenzione, controllarne il percorso, monitorare la produzione energetica delle fonti rinnovabili, avere sotto controllo i consumi energetici e idrici.
Sarà possibile efficientare i processi produttivi ed i consumi energetici anche incrociando i dati di produzione delle fonti energetiche con i dati metereologici